Calamari con piselli e patate: un piatto saporito e leggero
Gli amanti dei frutti di mare adoreranno questo piatto di calamari con piselli e patate. La combinazione di sapori delicati e genuini si sposa perfettamente creando un piatto sfizioso e leggero, perfetto per una cena estiva.
Ingredienti:
- 500g di calamari freschi puliti
- 1 cipolla bianca piccola
- 2 patate medie
- 200g di piselli freschi o surgelati
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino (facoltativo)
- 1 limone non trattato
- Prezzemolo fresco
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- Pepe nero
- sale
Preparazione:
- Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Tritate la cipolla e l’aglio. Lavate i calamari e tagliateli a rondelle.
- In una padella capiente, scaldate 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungete le patate. Lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco moderato, girando di tanto in tanto.
- Aggiungete la cipolla, l’aglio e il peperoncino tagliato a pezzetti. Lasciate cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiungete i calamari, i piselli e il bicchiere di vino bianco. Lasciate cuocere per circa 15-20 minuti finché i calamari e le patate saranno morbidi.
- Servite caldo, con una spolverata di prezzemolo tritato, una grattugiata di scorza di limone e un pizzico di pepe nero.
Buon appetito!
Calamari con piselli e patate – Ricetta semplice e deliziosa
Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di una ricetta semplice ma deliziosa: i calamari con piselli e patate. Questo piatto è perfetto per chi cerca un pasto leggero ma gustoso allo stesso tempo.
Per preparare questa pietanza, avrete bisogno di pochi ingredienti facilmente reperibili. La cosa più importante è sicuramente la scelta dei calamari: cercate di prendere quelli freschi e di buona qualità, in modo da garantirvi un sapore intenso e autentico.
Una volta che avete acquistato gli ingredienti necessari, potete iniziare la preparazione. I passaggi sono abbastanza semplici e non richiedono molta esperienza in cucina. In poche parole, dovrete pulire i calamari e tagliarli a pezzi, poi rosolarli in padella insieme alle patate e ai piselli. Infine, condite il tutto con un filo d’olio evo, prezzemolo fresco e qualche spezia a vostra scelta.
Il risultato finale sarà un piatto colorato e saporito, perfetto per una cena in famiglia o con gli amici. Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e che abbiate voglia di provarla al più presto! Buon appetito!
ADDIO BARBARA D’URSO! E’ APPENA SUCCESSO L’IMPOSSIBILE…
ANELLI di CALAMARI e PATATE – la RICETTA PERFETTA per un RISULTATO MORBIDO e SAPORITO😍🌊🦑🥔
Quali sono le migliori varietà di patate da utilizzare nella preparazione di questo piatto?
Le migliori varietà di patate da utilizzare per questo piatto sono:
– Patate rosse
– Patate Yukon Gold
– Patate Fingerling
Queste tre varietà di patate sono ottime per la cottura perché mantengono la loro forma e consistenza quando vengono bollite o cotte al forno. Inoltre, hanno un sapore intenso che si presta bene alla preparazione di numerose ricette.
Come si possono pulire e sfilettare i calamari in modo efficiente?
Per pulire i calamari, bisogna iniziare rimuovendo la testa e gli occhi. Poi, occorre tirare fuori la sacca di inchiostro sciacquando bene l’interno del calamaro sotto acqua corrente. A questo punto, si possono eliminare le parti interne del pesce.
Per sfilettare i calamari, si consiglia di eliminare la pelle esterna partendo dalla parte posteriore e facendo attenzione a non tagliare la carne. Quindi, si possono rimuovere le pinne laterali e la cartilagine centrale interna.
Con queste operazioni, si è pronti per cucinare i calamari in tanti modi diversi: arrostiti, fritti, al sugo o alla griglia. Ricorda di pulire bene i calamari prima di cucinarli, per evitare spiacevoli sorprese durante la cottura.
Quali erbe aromatiche si possono utilizzare per arricchire il sapore di questa ricetta?
Per arricchire il sapore di una ricetta si possono utilizzare diverse erbe aromatiche. In base al piatto che stai cucinando, puoi scegliere tra rosmarino, timo, salvia, origano, prezzemolo, basilico, menta e molti altri. Ad esempio, per arricchire il sapore di un piatto di carne puoi utilizzare il rosmarino o il timo, mentre per un piatto di pesce la salvia o il prezzemolo sono ottime scelte. Non esitare a sperimentare con le erbe aromatiche per scoprire nuovi sapori e profumi!
I valori nutrizionali per una porzione di Rezept für calamari con piselli e patate sono i seguenti: calorie 384, grassi 7,4 g di cui saturi 1,0 g, colesterolo 274 mg, sodio 341 mg, carboidrati 36,3 g di cui zuccheri 7,2 g, proteine 42,8 g. Questa ricetta è un ottimo modo per incorporare frutti di mare nella dieta senza dover rinunciare al gusto e alla bontà dei sapori mediterranei.