Benvenuti a tutti!
Oggi vi propongo una ricetta mediterranea che fa venire l’acquolina in bocca: gli involtini di melanzane alla Mediterranea. Questo piatto è perfetto per chi vuole gustare i sapori della cucina italiana e, al tempo stesso, quelli della cucina mediterranea. La sua preparazione è semplice e veloce e il risultato finale è garantito.
Ingredienti:
- 2 melanzane grandi
- 100gr di formaggio spalmabile
- 50gr di olive taggiasche
- 40gr di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Lavate le melanzane e tagliatele a fette sottili longitudinalmente.
- Disponete le fette di melanzana su una teglia rivestita di carta da forno e cuocetele in forno per circa 10 minuti.
- Tritate il prezzemolo, le olive e gli spicchi d’aglio.
- In una padella antiaderente tostate i pinoli.
- In una ciotola, mescolate il formaggio spalmabile con il prezzemolo tritato, le olive taggiasche, gli spicchi d’aglio e i pinoli.
- Prendete le fette di melanzana, distribuite sopra il composto di formaggio spalmabile e arrotolatele su se stesse, creando degli involtini.
- Disponete gli involtini in una teglia, aggiustate di sale e pepe e irrorate con un filo di olio extravergine di oliva.
- Cuocete in forno per circa 15 minuti.
- Servite gli involtini ben caldi accompagnati da un bicchiere di vino rosso.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta. Provate a prepararla a casa e lasciatemi un commento qui sotto per farmi sapere come li avete trovati. A presto con nuove ricette!
Involtini di melanzane alla mediterranea: ricetta gustosa e facile.
Gli Involtini di melanzane alla mediterranea sono un piatto gustoso e facile da preparare. Questa ricetta è perfetta per una cena estiva con gli amici o la famiglia. Le melanzane vengono tagliate a fettine sottili e poi grigliate, creando un involtino che racchiude un ripieno di pomodori secchi, olive e mozzarella. La salsa di pomodoro fresco viene versata sopra gli involtini prima di infornarli. Il risultato finale è un piatto colorato e profumato che soddisferà sicuramente il palato di tutti. Ti consiglio di provare questa ricetta e di aggiungerla al tuo repertorio culinario estivo!
Senza frittura! 😍 Rotolo di melanzane il più buono che abbia mai fatto! La ricetta che tutti cercano
Famoso antipasto di melanzane, che sta facendo impazzire il mondo! Ricetta estiva mediterranea!
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare gli involtini di melanzane alla mediterranea?
Gli ingredienti necessari per preparare gli involtini di melanzane alla mediterranea sono:
- 2 melanzane grandi
- 100g di formaggio feta
- 1/2 tazza di olive nere tagliate a fettine
- 1/4 tazza di pomodori secchi sott’olio tagliati a pezzetti
- 2 cucchiai di pinoli tostati
- 1/4 tazza di basilico fresco tritato
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- sale e pepe
Procedimento:
1. Preriscalda il forno a 200°C.
2. Taglia le melanzane a fette sottili nel senso della lunghezza.
3. Metti le fette di melanzane su una teglia rivestita di carta da forno e spennella con l’olio d’oliva. Cuoci in forno per circa 10 minuti, fino a quando le melanzane saranno morbide e leggermente dorati sui bordi.
4. In una ciotola, sbriciola il formaggio feta e aggiungi le olive nere, i pomodori secchi, i pinoli tostati e il basilico tritato. Mescola bene il tutto.
5. Prendi ogni fetta di melanzana e riempila con un po’ della miscela di formaggio e verdure. Arrotola la fetta su se stessa per formare un involtino.
6. Metti gli involtini su una teglia da forno, spennella con un altro po’ di olio d’oliva e cospargi con sale e pepe.
7. Cuoci in forno per circa altri 10-15 minuti, fino a quando gli involtini saranno dorati e croccanti. Servi subito.
Come si cucinano gli involtini di melanzane alla mediterranea per avere una consistenza morbida e saporita?
Ecco la ricetta per preparare degli involini di melanzane alla mediterranea dal sapore delicato e gustoso!
Ingredienti:
– 2 melanzane grandi
– 200 gr di ricotta
– 50 gr di parmigiano grattugiato
– 1 uovo
– pan grattato q.b.
– olio extravergine di oliva
– sale e pepe q.b.
– foglie di basilico fresco
Preparazione:
1. Per prima cosa, lavare e tagliare le melanzane a fette lunghe e sottili, circa 1 cm di spessore. Salare le fette di melanzana su entrambi i lati, metterle in uno scolapasta inclinato e lasciarle riposare per almeno 30 minuti in modo che perdano l’acqua in eccesso.
2. Nel frattempo, preparare il ripieno: in una ciotola mescolare bene la ricotta con il parmigiano grattugiato, l’uovo intero, sale e pepe. Aggiungere alcune foglie di basilico tritate finemente e mescolare nuovamente.
3. Con un panno asciutto tamponare le fette di melanzana per eliminare il sale in eccesso e farle asciugare. Disporre ogni fetta di melanzana su un piano di lavoro e spalmare sulla superficie una parte del ripieno di ricotta. Arrotolare poi le fette su se stesse per formare degli involtini.
4. Passare gli involtini di melanzane nel pan grattato, facendo aderire bene il pangrattato su tutta la superficie. Disporre gli involtini in una teglia da forno unta di olio extravergine di oliva e cospargere la superficie con un filo d’olio.
5. Cuocere in forno caldo a 200°C per circa 20-25 minuti, fino a quando gli involtini non saranno dorati e croccanti. Servire gli involtini di melanzane ancora caldi, guarniti con alcune foglie di basilico fresco.
Con questa semplice ricetta, otterrete degli involtini di melanzane dal cuore morbido e saporito, ideali da servire come antipasto o contorno. Buon appetito!
Quali sono le possibili varianti dei involtini di melanzane alla mediterranea per renderli ancora più gustosi e originali?
Ci sono diverse varianti che si possono utilizzare per rendere gli involtini di melanzane alla mediterranea ancora più gustosi e originali. Una possibilità è quella di aggiungere del formaggio alla ricotta, come ad esempio del pecorino o del parmigiano, per dare un sapore più intenso. Un’altra opzione è quella di aggiungere delle olive taggiasche o dei capperi tritati alla farcia per dare un tocco di salinità. Si può anche optare per l’aggiunta di pinoli o noci tritate per un sapore croccante. Inoltre, si possono arricchire gli involtini con verdure come peperoni, zucchine o pomodori secchi per una maggiore varietà di sapori. Infine, un’idea originale è quella di aggiungere un po’ di miele o aceto balsamico alla farcia per un sapore dolce-amaro. Sperimentando con questi ingredienti, si possono creare involtini di melanzane personalizzati e originali.
Valori nutrizionali per porzione:
– Calorie: 250 kcal
– Grassi: 18 g
– Carboidrati: 11 g
– Proteine: 10 g
– Fibre: 6 g
Involitini di melanzane alla mediterranea sono un piatto gustoso e sano, ideale per chi vuole godersi un pasto leggero e pieno di sapore. Questa ricetta prevede l’utilizzo di melanzane tagliate a fette sottili e riempite con una deliziosa farcitura a base di formaggio feta, pomodori secchi e olive nere. Una volta arrotolate, le melanzane vengono cotte al forno e servite calde. Con soli 250 calorie per porzione, gli involtini di melanzane alla mediterranea sono un’ottima scelta per chi cerca un pasto leggero e bilanciato dal punto di vista nutrizionale.