Benvenuti nella mia cucina!
Oggi vi propongo una ricetta semplice e gustosa:
Pasta con fagiolini e pomodorini
Ingredienti
- 300 gr di pasta
- 200 gr di fagiolini
- 250 gr di pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino (opzionale)
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Procedimento
1. Iniziate lavando i fagiolini e tagliandoli a pezzetti.
2. In una padella antiaderente fate soffriggere l’aglio e il peperoncino con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
3. Aggiungete i fagiolini e lasciateli cuocere per 10 minuti.
4. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà .
5. Aggiungeteli ai fagiolini e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
6. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e lessate la pasta.
7. Scolate la pasta al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
8. Aggiungete la pasta alla padella con i fagiolini e i pomodorini, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare gli ingredienti.
9. Fate saltare il tutto per un minuto e servite caldo.
Spero che questa ricetta vi piaccia e che la proviate a casa. Buon appetito!
Pasta con fagiolini e pomodorini: la ricetta estiva perfetta
La pasta con fagiolini e pomodorini è una delle ricette estive più apprezzate in Italia, facile e veloce da preparare ma al contempo gustosa e saporita. La chiave del successo di questo piatto è l’uso di ingredienti freschi e di stagione, come i fagiolini croccanti e i pomodorini maturi al punto giusto.
Per preparare la pasta con fagiolini e pomodorini basta cuocere gli ingredienti principali insieme alla pasta e condire il tutto con olio extravergine d’oliva, aglio e peperoncino se si desidera un tocco piccante. Il risultato sarà un primo piatto leggero e rinfrescante, perfetto per le calde giornate estive.
Inoltre, questa ricetta è ideale anche per chi segue uno stile di vita sano e equilibrato, in quanto i fagiolini sono ricchi di fibre e vitamine, mentre i pomodorini sono noti per il loro potere antiossidante. Insomma, la pasta con fagiolini e pomodorini è una ricetta estiva perfetta per tutti i gusti!
Pasta e Fagioli | Gennaro Contaldo |AD
PASTA E FAGIOLI CLASSICA CON FAGIOLI PRECOTTI
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare un delizioso piatto di pasta con fagiolini e pomodorini?
Per preparare un gustoso piatto di pasta con fagiolini e pomodorini avrai bisogno di:
– 320g di pasta corta (penne, rigatoni, farfalle, ecc.)
– 250g di fagiolini verdi
– 200g di pomodorini ciliegia
– 1 spicchio d’aglio
– Olio d’oliva q.b.
– Sale e pepe nero q.b.
– Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Procedimento:
1. Inizia lavando e tagliando i fagiolini in piccoli pezzi, poi cuocili in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, o fino a quando saranno morbidi.
2. Nel frattempo, taglia i pomodorini ciliegia a metà e fai saltare uno spicchio d’aglio in padella con un filo di olio d’oliva.
3. Aggiungi i pomodorini ciliegia, salta tutto per qualche minuto e spegni il fuoco.
4. Quando i fagiolini saranno cotti, scolali e aggiungili alla padella insieme ai pomodorini ciliegia.
5. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e aggiungila nella padella con gli altri ingredienti.
6. Saltate tutto per qualche minuto, aggiungete sale e pepe nero a piacere e servite caldo, magari accompagnato da una spolverata di parmigiano grattugiato fresco.
Buon appetito!
Come cuocere al meglio i fagiolini e i pomodorini per ottenere una pasta perfetta?
Per ottenere una pasta perfetta con fagiolini e pomodorini, è importante cuocerli nel modo giusto. Innanzitutto, bisogna pulire e tagliare i fagiolini eliminando le estremità più dure e lavare i pomodorini.
Per cucinare i fagiolini, si possono bollire in abbondante acqua salata per circa 6-8 minuti o cuocerli a vapore per lo stesso tempo. Bisogna poi scolarli e saltarli in padella con un filo di olio d’oliva e aglio tritato.
Per cucinare i pomodorini, invece, si possono saltare interi in padella con olio d’oliva e aglio fino a quando non si ammorbidiscono leggermente, oppure si possono tagliare a metà e cuocerli al forno con un filo di olio d’oliva per circa 15-20 minuti a 180 gradi.
Una volta cotti i fagiolini e i pomodorini, si possono aggiungere alla pasta già lessata e saltata in padella con aglio e olio d’oliva, insieme ad alcune foglie di basilico fresco e una spolverata di parmigiano grattugiato. Lasciare insaporire per qualche minuto e servire caldo. Buon appetito!
Quali sono le variazioni possibili per questa ricetta di pasta con fagiolini e pomodorini?
Ci sono molte variazioni possibili per questa ricetta di pasta con fagiolini e pomodorini (pasta con fagiolini e pomodorini). Ecco alcune idee:
– Aggiungere del tonno in scatola o sgocciolato alla pasta insieme ai fagiolini e ai pomodorini. Questo darà un sapore più intenso alla ricetta.
– Sostituire i pomodorini con i pomodori secchi. Questo darà un sapore più dolce e intenso al piatto.
– Aggiungere delle olive nere tagliate a cubetti alla pasta insieme ai fagiolini e ai pomodorini. Questo darà un sapore mediterraneo al piatto.
– Aggiungere delle acciughe tritate alla pasta insieme ai fagiolini e ai pomodorini. Questo darà un sapore salato e affumicato al piatto.
– Aggiungere delle noci tritate grossolanamente alla pasta insieme ai fagiolini e ai pomodorini. Questo darà un sapore croccante e un po’ amaro al piatto.
Queste sono solo alcune delle possibili variazioni che si possono fare per questa deliziosa ricetta di pasta con fagiolini e pomodorini. Provale tutte e scegli la tua preferita!
Ecco i valori nutrizionali per la ricetta di pasta con fagiolini e pomodorini:
Valore energetico: 345 kcal
Proteine: 12 g
Grassi: 7 g
Carboidrati: 60 g
Fibra: 6 g
Zucchero: 5 g
Sodio: 240 mg
Ricordate di bilanciare questo piatto con altre fonti di nutrienti durante il giorno, e di fare esercizio fisico regolarmente per mantenervi in salute!