Ricetta Salame del Re della Nonna

//

Isabel Lopez

Ciao a tutti!

Oggi voglio condividere con voi una ricetta tradizionale della mia famiglia: il salame del re, una prelibatezza che mia nonna ci preparava spesso durante le festività.

Ingredienti:
– 1 kg di carne di maiale magra
– 500 g di pancetta fresca
– 2 spicchi d’aglio
– 1 bicchiere di vino rosso
– 2 cucchiai di aceto bianco
– 2 cucchiai di sale grosso
– Pepe nero q.b.
– Salvia e rosmarino freschi q.b.
– Budello di maiale

Procedimento:
1. Tritare finemente la carne di maiale e la pancetta e mettere il tutto in una ciotola capiente.
2. Aggiungere l’aglio tritato, il vino rosso, l’aceto bianco, il sale grosso, il pepe nero, la salvia e il rosmarino freschi. Mescolare bene il composto fino a ottenere una consistenza omogenea.
3. Lasciare riposare il composto per almeno 24 ore in frigorifero, coperto con pellicola trasparente.
4. Dopo il riposo, imbottire il budello di maiale con il composto e legarlo a più riprese con dello spago da cucina.
5. Cuocere il salame del re in un pentolino d’acqua bollente per 2 ore e mezza, girandolo di tanto in tanto.
6. Scolare il salame del re dell’acqua e lasciarlo raffreddare completamente.
7. Conservare il salame del re in frigorifero, avvolto in carta oleata.

Il salame del re è un antipasto gustoso e saporito, perfetto per accompagnare un buon bicchiere di vino rosso. Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi invito a provarla a casa!

La ricetta segreta della nonna

La ricetta segreta della nonna è un segreto molto ben custodito nella nostra famiglia da generazioni. È il nostro tesoro più prezioso che passiamo di madre in figlia, di nonna in nipote. Questa ricetta segreta ci ha accompagnati in ogni occasione importante, dalle grandi celebrazioni alle riunioni familiari più intime.

Il segreto del suo successo sta nell’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità, selezionati con cura in base alla stagionalità. La preparazione richiede tempo e dedizione, ma il risultato finale è una vera esplosione di sapori e profumi che conquistano il palato di chiunque la assaggi.

Ogni volta che cuciniamo la ricetta segreta della nonna, ci sentiamo vicine a lei e alle radici della nostra famiglia. Siamo orgogliose di poterla tramandare e condividerla con chi ci sta accanto, rendendo ogni momento speciale e indimenticabile.

ZUPPA INGLESE ricetta facile e veloce senza cottura ENGLISH SOUPE CAKE

MOMENTI DI FAMIGLIA – RICETTA DELLA NONNA MARIA

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare il salame del Re secondo la ricetta della nonna?

Ecco gli ingredienti necessari per preparare il salame del Re secondo la ricetta della nonna:

1 kg di carne macinata di maiale
200 g di pancetta affumicata tagliata a dadini
150 g di parmigiano reggiano grattugiato
100 g di pistacchi sgusciati
50 g di pinoli
1 bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio di aglio tritato finemente
1 cucchiaino di pepe nero macinato
1 cucchiaino di sale
1 budello di maiale

Segui questi passaggi per preparare il salame del Re:

1. In una terrina, mescola la carne macinata con gli ingredienti secchi: pancetta, parmigiano, pistacchi, pinoli, aglio, pepe nero e sale.
2. Aggiungi il vino bianco e mescola bene il tutto.
3. Fissa l’estremità del budello di maiale all’imbuto dell’insaccatrice e riempilo con il composto di carne.
4. Quando il budello è completamente riempito, lega l’estremità opposta del budello.
5. Cuoci il salame del Re in acqua bollente per circa 2 ore, poi lascialo raffreddare completamente.
6. Dopo il raffreddamento, rimuovi il budello e il salame del Re è pronto per essere gustato!

Quali sono i passaggi fondamentali da seguire per ottenere un salame del Re perfetto secondo la ricetta della nonna?

Eccoti la ricetta per preparare il perfetto salame del Re, seguendo i passaggi fondamentali tramandati dalla mia nonna:

Ingredienti:
– 1 kg di carne di maiale macinata grossolanamente
– 100 gr di lardo tritato finemente
– 1 spicchio d’aglio tritato
– 1 bicchiere di vino rosso
– 1 cucchiaino di pepe nero
– 1 cucchiaino di sale
– 1 cucchiaino di paprika
– budello di maiale

Passaggi:
1. Inizia dal tritare il lardo finemente e mettilo da parte.
2. Prendi la carne di maiale e uniscila al lardo tritato in una ciotola grande.
3. Aggiungi l’aglio tritato, il pepe nero e la paprika alla ciotola e mescola bene gli ingredienti.
4. Versa il vino rosso nella ciotola e continua a mescolare finché gli ingredienti saranno ben amalgamati.
5. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per almeno 24 ore, in modo che gli aromi si insaporiscano meglio.
6. Trascorso il tempo di riposo, prendi il budello di maiale e riempilo con il composto di carne e lardo, facendo attenzione a non far formare bolle d’aria all’interno.
7. Quando hai riempito il budello per intero, lega le estremità con dello spago resistente.
8. Metti il salame del Re a stagionare in un luogo fresco e asciutto per almeno 3 settimane, girandolo ogni 2-3 giorni.
9. Dopo 3 settimane, il tuo salame del Re sarà pronto per essere gustato!

Ci sono eventuali varianti o trucchi da conoscere per personalizzare la ricetta della nonna del salame del Re?

Certamente, la ricetta della nonna del salame del Re può essere personalizzata a seconda dei gusti e delle preferenze personali. Ad esempio, si possono aggiungere spezie come il pepe nero o il peperoncino per conferire un sapore più piccante al salame, oppure aggiungere delle erbe aromatiche come il rosmarino o il timo per un aroma più intenso. Inoltre, se si desidera un salame più asciutto e duro, si può ridurre la quantità di acqua da versare nell’impasto oppure aggiungere un po’ di farina in più per assorbire meglio l’acqua. Un altro trucco per personalizzare la ricetta è quello di utilizzare carni diverse, come ad esempio carne di capriolo, di cervo o di maiale, per dare una nota di originalità al salame. Infine, la cottura del salame può essere variata a seconda dei gusti: se si vuole un salame più morbido, si può cuocere per meno tempo a una temperatura più bassa, mentre per ottenere un salame più duro e asciutto si può cuocere per più tempo a una temperatura più alta.

Ecco i valori nutrizionali per la ricetta del salame del re della nonna:

– Calorie: 350 kcal
– Grassi: 28 g
– Carboidrati: 2 g
– Proteine: 24 g

Questi valori sono da considerare per ogni porzione di salame. Ricorda di bilanciare il tuo consumo giornaliero di calorie e nutrienti in base alle tue esigenze dietetiche. Buon appetito!

Lascia un commento