Dolci Parigine: Ricetta

//

Isabel Lopez

Parigine dolci, conosciute anche come “Parisienne”, sono dei deliziosi dolcetti a base di pasta sfoglia farcita con crema pasticcera e cosparsi di zucchero a velo. Questi dolcetti francesi sono molto facili da preparare e sono perfetti per un’ottima merenda o per concludere un pranzo in bellezza.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli d’uovo
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Iniziamo preparando la crema pasticcera che servirà per farcire le parigine. In una pentola versate il latte, la vanillina e portate ad ebollizione.
  2. In una ciotola a parte, sbattete i tuorli d’uovo e lo zucchero, poi unite la farina e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Versate il composto ottenuto nella pentola con il latte bollente, mescolate bene e continuate a cuocere a fuoco lento finché non si addensa. Una volta pronta, mettete la crema in frigorifero a raffreddare.
  4. Accendete il forno a 180°C. Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in tante strisce sottili (circa 1,5 cm di larghezza).
  5. Avvolgete ogni striscia di pasta su se stessa formando un cerchio, poi posizionateli sulla teglia foderata con carta da forno.
  6. Mettete in ogni cerchio una porzione di crema pasticcera, poi chiudete le parigine dolci sigillando bene i bordi.
  7. Spennellate ogni parigina con un po’ di latte e mettetele in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, finché non saranno belle dorate.
  8. Sfornate le vostre parigine dolci e lasciatele raffreddare completamente. Una volta fredde, cospargete la superficie con lo zucchero a velo.

Buon appetito!

Ricetta delle parigine dolci

Le Parigine Dolci sono un delizioso dolce che potrebbe diventare una vera e propria dipendenza per gli amanti della pasticceria. Sono composte da due biscotti soffici e leggeri, farciti con una crema al cioccolato o alla vaniglia. L’aspetto simile a quello di un sandwiich fa sì che le Parigine Dolci siano un’opzione perfetta per accompagnare il tè o il caffè del pomeriggio. Prepararle in casa è semplice, e il risultato sarà sicuramente molto apprezzato dai vostri commensali.

Die leckersten Haferkekse! Schnelles und einfaches Rezept! Haferflocken-Dessert

Wenn ich ein paar Minuten Zeit habe, bereite ich dieses Rezept vor!

Quali sono gli ingredienti principali per preparare delle squisite parigine dolci?

Per preparare delle deliziose parigine dolci avrai bisogno di:

burro: 100g
acqua: 250ml
farina: 150g
uova: 4
zucchero: 1 cucchiaino
sale: 1 pizzico

Per il ripieno:
panna montata: 250ml
fragole fresche: 200g
zucchero a velo: q.b.

Iniziamo preparando la pasta sfoglia. In una pentola, sciogli il burro nell’acqua con lo zucchero e il sale. Quando inizia a bollire, togli dal fuoco e aggiungi la farina, mescolando energicamente con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio.

Rimetti la pentola sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare per qualche minuto, finché l’impasto si stacca dalle pareti e si forma una patina bianca sulla parte inferiore. Togli dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto.

Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene con la spatola dopo ogni aggiunta, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Trasferisci il composto in una tasca da pasticciere con beccuccio liscio e forma le tue parigine sulla teglia rivestita di carta da forno.

Inforna a 200°C per circa 20-25 minuti, finché saranno gonfie e dorate. Togli dal forno e lascia raffreddare.

Per il ripieno, monta la panna con lo zucchero a velo e riempine le parigine con una sac à poche. Aggiungi le fragole a pezzetti e spolvera con altro zucchero a velo prima di servire. Buon appetito!

Come si preparano le parigine dolci in casa, seguendo passo dopo passo la ricetta base?

Ecco la ricetta base per preparare le parigine dolci in casa:

Ingredienti:
– 250g di farina
– 125g di burro freddo a pezzetti
– 50g di zucchero a velo
– 1 pizzico di sale
– 2 tuorli d’uovo
– 3 cucchiai di acqua fredda
– Zucchero a velo per decorare

Procedimento:

1. In una ciotola, setacciate la farina e il zucchero a velo. Aggiungete il burro freddo a pezzetti e lavorate gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
2. Aggiungete i tuorli d’uovo e l’acqua fredda, poi impastate rapidamente fino ad ottenere un impasto sodo.
3. Coprite l’impasto con la pellicola trasparente per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
4. Trascorso il tempo necessario per il riposo, stendete l’impasto su di una superficie infarinata, fino ad ottenere uno spessore di circa 3mm.
5. Con un coppapasta, ritagliate delle forme rotonde (o della forma che preferite) e disponetele su una leccarda rivestita con carta forno.
6. Infornate le parigine dolci in un forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, fino a che risulteranno leggermente dorati.
7. Sfornate le parigine dolci e lasciatele raffreddare completamente.
8. Prima di servire, decorate le parigine dolci con lo zucchero a velo setacciato.

Le vostre parigine dolci fatte in casa sono pronte da gustare!

Ci sono varianti della ricetta delle parigine dolci, come ad esempio farcite con marmellata o crema pasticcera? In tal caso, come si preparano?

Assolutamente sì, ci sono molte varianti della ricetta delle parigine dolci. Una delle più popolari è quella farcita con crema pasticcera o marmellata.

Per preparare le parigine dolci farcite con marmellata:
1. Preparare la pasta sfoglia seguendo la ricetta classica.
2. Tagliare la pasta sfoglia in dischi di circa 10 cm di diametro.
3. Disporre i dischi di pasta sfoglia su una teglia foderata con carta da forno.
4. Con l’aiuto di un cucchiaino, depositare un po’ di marmellata al centro di ogni disco di pasta.
5. Coprire con un altro disco di pasta sfoglia e sigillare bene i bordi.
6. Spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo.
7. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, fino a quando le parigine saranno gonfie e dorate.
8. Servire calde.

Per preparare le parigine dolci farcite con crema pasticcera:
1. Preparare la pasta sfoglia seguendo la ricetta classica.
2. Tagliare la pasta sfoglia in dischi di circa 10 cm di diametro.
3. Disporre i dischi di pasta sfoglia su una teglia foderata con carta da forno.
4. Con l’aiuto di una sac à poche, farcire ogni disco di pasta con crema pasticcera.
5. Coprire con un altro disco di pasta sfoglia e sigillare bene i bordi.
6. Spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo.
7. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, fino a quando le parigine saranno gonfie e dorate.
8. Servire calde.

Buon appetito!

Eccoti i valori nutrizionali per la ricetta di Parigine dolci:

– Calorie: 580 kcal
– Grassi: 40 g
– Carboidrati: 48 g
– Proteine: 5 g
– Zuccheri: 24 g

Ricorda che questi valori possono variare a seconda degli ingredienti specifici utilizzati nella tua ricetta.

Lascia un commento