Ciao a tutti amanti del cioccolato!
Oggi vi propongo una ricetta golosissima, adatta anche per i più piccoli: il salame al cioccolato con cacao! Questo dolce è perfetto per ogni occasione, dalla merenda a un buffet di dolci. La preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti. Vediamo insieme come procedere.
Ingredienti:
– 200 gr di biscotti secchi
– 100 gr di burro
– 100 gr di zucchero
– 2 uova
– 3 cucchiai di cacao in polvere amaro
– 1 cucchiaino di brandy o liquore al caffè (facoltativo)
– Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
1. Frantumate i biscotti secchi finemente con un robot da cucina o con un matterello.
2. In una padella, sciogliete il burro a fuoco basso e aggiungete lo zucchero. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungete il cacao in polvere e il brandy (se usato) al composto di burro e zucchero.
4. Togliete la padella dal fuoco e lasciate raffreddare per qualche minuto.
5. Aggiungete le uova al composto di burro e zucchero e mescolate energicamente con una frusta.
6. Aggiungete i biscotti frantumati al composto e mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
7. Prendete uno strofinaccio pulito e bagnato e stendetelo su una superficie piana.
8. Versate l’impasto sullo strofinaccio e formate un salame arrotolando lo strofinaccio.
9. Mettete il salame al cioccolato in frigorifero per almeno 2 ore.
10. Quando il salame sarà ben freddo, rimuovete lo strofinaccio e spolverizzate la superficie con zucchero a velo.
11. Tagliate a fette il salame al cioccolato e servite.
Buon appetito!
Salame al cioccolato: un dolce squisito
Il salame al cioccolato è un dolce squisito molto amato in Italia e facile da preparare. La sua consistenza morbida e il sapore deciso del cioccolato fanno di questo dessert una vera delizia per il palato.
La preparazione richiede pochi ingredienti e poco tempo, ma il risultato è sorprendente. Il salame al cioccolato si può gustare sia come dessert dopo un pasto, sia come merenda o spuntino da portare in ufficio o a scuola.
La sua forma ricorda quella di un vero e proprio salame, ma al suo interno si nasconde una deliziosa crema di cioccolato. Inoltre, il salame al cioccolato può essere personalizzato con aggiunta di frutta secca o biscotti sbriciolati, per renderlo ancora più gustoso e originale.
Salame al cioccolato – riciclo di Pasqua – Chiara Maci
Salame al cioccolato
Quali sono gli ingredienti fondamentali per preparare una ricetta gustosa di salame al cioccolato con cacao?
Per preparare una deliziosa ricetta di salame al cioccolato con cacao sono necessari i seguenti ingredienti fondamentali:
– 200 g di biscotti secchi sbriciolati
– 100 g di burro a temperatura ambiente
– 100 g di zucchero semolato
– 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
– 2 uova medie
– 200 g di cioccolato fondente
Procedimento:
1. In una ciotola grande, mescolare i biscotti sbriciolati, il burro morbido, lo zucchero semolato e il cacao amaro in polvere fino ad ottenere un composto omogeneo.
2. Aggiungere le due uova medie al composto e mescolare bene.
3. Tritare grossolanamente il cioccolato fondente e aggiungerlo al composto di biscotti e uova.
4. Mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una massa compatta e uniforme.
5. Versare il composto su un foglio di carta da forno e dargli la forma di un salame.
6. Arrotolare il salame nella carta da forno e chiudere bene i bordi.
7. Mettere in frigorifero per almeno 2 ore.
8. Dopo le 2 ore di riposo in frigorifero, togliere il salame dalla carta da forno e tagliarlo a fette spesse circa 1 cm.
Il salame al cioccolato con cacao è pronto per essere gustato!
Come posso rendere il mio salame al cioccolato ancora più cremoso e delizioso?
Per rendere il tuo salame al cioccolato ancora più cremoso e delizioso, puoi utilizzare del formaggio cremoso come il mascarpone o la ricotta. Inoltre, puoi aggiungere un po’ di panna fresca per ottenere una consistenza più morbida.
Procedimento:
1. In una ciotola, mescola 250 g di mascarpone con 100 g di zucchero a velo.
2. Aggiungi 100 g di cioccolato fondente fuso e 50 g di burro a temperatura ambiente. Mescola bene.
3. Trita grossolanamente 200 g di biscotti secchi e incorporali al composto di mascarpone e cioccolato.
4. Aggiungi 2-3 cucchiai di panna fresca e mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
5. Versa il composto su un foglio di carta forno e forma un cilindro di circa 4-5 cm di diametro.
6. Avvolgi il cilindro con la carta forno e mettilo in frigorifero per almeno 2 ore o finché non si sarà indurito.
7. Togli il salame dal frigorifero e spolveralo con cacao amaro prima di servirlo a fette.
Buon Appetito!
C’è qualche alternativa alla ricetta tradizionale del salame al cioccolato con cacao che possa comunque soddisfare i miei gusti culinari?
Certo, esistono molte varianti del salame al cioccolato che potrebbero soddisfare i tuoi gusti culinari. Ad esempio, puoi sostituire il cacao con della farina di cocco o della polvere di mandorle per ottenere un sapore diverso ma comunque goloso. In alternativa, puoi aggiungere al composto altri ingredienti come noci, arachidi, uvetta, o biscotti sbriciolati per arricchirlo di consistenza e gusto. Infine, puoi provare a cambiare la copertura esterna, utilizzando ad esempio scaglie di cocco o granella di pistacchi al posto del semplice zucchero a velo. Buon divertimento in cucina!
Ecco i valori nutrizionali per il delizioso salame al cioccolato ricetta con cacao:
Calorie: 450 kcal
Proteine: 6g
Grassi: 32g
Carboidrati: 33g
Zuccheri: 24g
Fibra: 2g