Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta per preparare delle torte di frutta con pan di spagna. Sono perfette per una merenda o come dessert dopo una cena!
Ingredienti:
- 6 uova
- 180g di zucchero
- 180g di farina
- 1 bustina di vanillina
- frutta fresca a piacere (fragole, pesche, kiwi, melone, ecc.)
- 200ml di panna da montare
- 50g di zucchero a velo
Preparazione:
- Iniziate preparando il pan di spagna. Separate i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve ferma con lo zucchero.
- Aggiungete i tuorli, uno alla volta, mescolando delicatamente con una spatola.
- A questo punto, setacciate la farina e la vanillina sulla miscela di uova e zucchero e continuate a mescolare delicatamente con la spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Imburrate e infarinate una teglia a cerniera, quindi versatevi il composto e cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti.
- Lasciate raffreddare il pan di spagna e tagliatelo in tanti dischi sottili.
- Montate la panna con lo zucchero a velo e preparate la frutta lavandola e tagliandola a cubetti.
- Componete le torte di frutta alternando dischi di pan di spagna, uno strato di panna montata e uno strato di frutta.
- Terminate con una decorazione di frutta fresca a piacere.
- Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Buon appetito!
Dolce fragrante con pan di spagna e frutta fresca
Il dolce fragrante con pan di spagna e frutta fresca è un dessert estivo ideale per chi vuole gustare qualcosa di leggero e gustoso. La base del dolce è costituita dal pan di spagna, una preparazione semplice ma golosa che può essere personalizzata a piacere con l’aggiunta di frutta fresca, crema chantilly o altri ingredienti.
La fragranza della frutta fresca si sposa perfettamente con la sofficità del pan di spagna, creando un equilibrio di sapori davvero eccezionale. Questo dolce è inoltre molto semplice da preparare, ed è ideale per chi non ha molto tempo a disposizione ma vuole sorprendere i propri ospiti con una delizia fresca e gustosa.
TORTA FURBA ALLE FRAGOLE Ricetta Facile – Strawberry Cake Easy Recipe
Pan di Spagna nuova video ricetta
Quali sono le migliori combinazioni di frutta da utilizzare per la torta di frutta con pan di Spagna?
Le migliori combinazioni di frutta da utilizzare per la torta di frutta con pan di Spagna sono le seguenti:
Fragole e mirtilli: Questa combinazione è perfetta per una torta di frutta estiva. La dolcezza delle fragole si abbina alla leggera acidità dei mirtilli, creando un equilibrio di sapori molto apprezzato.
Pesche e lamponi: Le pesche dolci e succose si sposano bene con la freschezza dei lamponi, donando alla torta di frutta una nota fruttata e rinfrescante.
Mela e cannella: Le mele tagliate a cubetti e spolverate di cannella offrono un’alternativa più sostanziosa e autunnale. La cannella conferirà alla torta di frutta un sapore caldo e speziato.
Ananas e cocco: Questa combinazione tropicale è ottima per una torta di frutta esotica. L’ananas dolce e succoso si sposa bene con il cocco grattugiato, creando un dessert originale e molto gustoso.
Come si può evitare che il pan di Spagna diventi secco nella torta di frutta?
Per evitare che il pan di Spagna diventi secco nella torta di frutta, è importante seguire alcune precauzioni. Innanzitutto, assicurati di non cuocere troppo il pan di Spagna, in modo da mantenere la sua consistenza morbida e umida. Inoltre, aggiungi uno strato di crema o marmellata sulla superficie del pan di Spagna prima di aggiungere la frutta, in modo da creare un ulteriore strato di umidità . Infine, copri bene la torta con della pellicola trasparente o un coperchio dopo averla preparata, in modo che l’umidità non scappi durante la conservazione. Seguendo questi consigli il tuo pan di Spagna in una torta di frutta sarà sempre umido e delizioso.
Esiste una ricetta alternativa per la torta di frutta con pan di Spagna che includa ingredienti senza glutine?
Certo che esiste! Ecco una ricetta senza glutine per la torta di frutta con pan di Spagna:
Ingredienti:
– 6 uova
– 200g zucchero
– 200g farina di riso
– 50g fecola di patate
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 arancia non trattata
– frutta secca mista (uvetta, fichi secchi, albicocche secche, prugne secche, noci, mandorle)
Preparazione:
1. Tritare finemente la frutta secca mista e metterla a bagno in acqua calda per almeno un’ora.
2. Separare i tuorli dagli albumi delle uova e montare i tuorli con lo zucchero finché non diventano spumosi.
3. Unire la farina di riso, la fecola di patate e il lievito setacciati al composto di uova e mescolare bene.
4. Grattugiare la scorza dell’arancia non trattata e aggiungerla all’impasto.
5. Montare gli albumi a neve ferma e incorporarli delicatamente all’impasto.
6. Scolare la frutta secca e aggiungerla all’impasto.
7. Versare l’impasto in uno stampo per torte precedentemente imburrato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e la prova stecchino risulterà positiva.
Buon appetito!
Valori Nutrizionali delle Torte di Frutta con Pan di Spagna:
– Calorie: 180 kcal
– Grassi: 7 g
– Colesterolo: 60 mg
– Sodio: 90 mg
– Carboidrati: 26 g
– Fibre: 1 g
– Zuccheri: 20 g
– Proteine: 3 g
Questi valori nutrizionali si riferiscono ad una porzione di torta di frutta con pan di Spagna di dimensioni medie. Ricorda di considerare questi dati nel contesto di una dieta equilibrata e variegata, in cui le porzioni sono adeguate alle tue esigenze caloriche giornaliere.