Introduzione: La carne di vitello è un classico della cucina italiana, che si presta a svariate preparazioni. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice ma gustosa: la costina di vitello. Si tratta di un piatto saporito e morbido, ottimo da gustare in qualsiasi occasione.
Ingredienti
- 4 costine di vitello
- 2 spicchi di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 limone
- 100 ml di vino bianco
- 100 ml di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Prendete le costine di vitello e strofinatele con uno spicchio d’aglio e il rosmarino tritati finemente.
- Scaldate l’olio extravergine di oliva in una pentola antiaderente e rosolate le costine per qualche minuto, fino a quando diventano dorate da entrambi i lati.
- Sfumate le costine con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
- Aggiungete il brodo vegetale e il succo di un limone e continuate la cottura a fiamma bassa per circa 30 minuti, girando le costine di tanto in tanto.
- Aggiustate di sale e pepe e, se necessario, aggiungete un po’ d’acqua per evitare che la salsa si consumi troppo durante la cottura.
- Servite caldo, magari accompagnando le costine con un contorno di verdure di stagione.
Buon appetito!